so che alcune cose che scrivo non possono essere capite da chi non mi consce direttamente....in quanto sono degli stralci di pensiero che si muovono e che lascio andare...e magari parlo della mia infanzia o del mio lavoro o di un'emozione che sento in un certo momento e che mi va di vestire di parole....oppure di un gioco e di un episodio che mi è accaduto e magari parlo come se chi leggesse fosse dentro la mia testa....stavolta spiego invece le cose ammodino....
grazie ad un finanziamento del ministero delle pari opportunità il consorzio So. & Co. di Lucca, che gestisce il servizio Magicolieri, ha organizzato un corso di formazione professionale (di 640 ore) per ottenere la qualifica Clown di corsia....tale corso, in cui viene insegnato il metodo e lo stile di lavoro del magicoliere, è iniziato a maggio e si protarrà fino a febbraio...da un po' i corsisti hanno iniziato fare tirocnio in varie strutture sociali, socio-sanitarie e ricreative della zona...nel monte ore del tirocinio sono comprese anche alcuni incontri che ogni tirocinante svolgerà in ospedale, affiancando direttamente un magicoliere.....il corso, in cui ho un ruolo di docente e coordinatore dell'area docenza, per me è difficile da esprimere...pur essendo una professione che porto avanti da anni, quella di insegnare ad altri, è per me una cosa così grande, ricca, forte ed impegnativa come non l'avevo mai fatta....una palla di neve che rotola in discesa e che diventa sempre più grande e compatta...questa immagine mi viene.....
tutto questo preambolo per dire che a ciascun tirocinante è stata offerta la possibilità di raccontare in qualche riga la sua breve esperienza in reparto insieme a noi...quindi talvolta sul blog troverete qualche post di alcuni amici apprendisti magicolieri...
mirko
Nessun commento:
Posta un commento